PIEVEQUINTA (QUARTIERE)

Divisione dei quartieri valida fino al 30/09/2015. Mappa di base tratta dal sito ufficiale del Comune di Forlì: www.comune.forli.fc.it. Elaborazione grafica Forlipedia.
Divisione dei quartieri valida fino al 30/06/2021. Mappa tratta dal sito ufficiale del Comune di Forlì: www.comune.forli.fc.it.
Divisione dei quartieri valida dal luglio 2021. Mappa ufficiale fornita dall’Ufficio SIT del Comune di Forlì.

Le pievi, importanti chiese parrocchiali, avevano alle loro dipendenze altre chiese rurali. Trassero il nome dal latino plebs: plebe, popolo, un significato che in seguito assunse il valore più specifico di “gruppo di fedeli” e, soprattutto in Romagna, di “territorio ecclesiastico” con precisi confini. A partire dal VI, VII secolo, oltre ad essere un importante luogo di culto, la pieve fu centro amministrativo e fiscale, nonché avamposto per il controllo dei territori e delle proprietà della Chiesa. In essa si stipulavano i contratti e si riscuotevano le decime previste per l’assegnazione dei fondi ai coltivatori, alle famiglie e alle grandi casate. Il rettore era l’arciprete, la pievania la sua giurisdizione. Le pievi del nostro territorio furono per molto tempo assoggettate alla Chiesa ravennate.

Perché quinta? Secondo la tradizione più diffusa – scrive Ettore Casadei – il nome deriverebbe dall’essere stata costruita assieme ad altre sei Pievi da Galla Placidia, occupando questa il quinto posto in ordine di fondazione e gli ultimi due le prossime chiese di Pieve Sestina e di Campiano nel territorio ravennate. Galla Placidià è la protagonista adatta e la storia è affascinante, ma è sicuramente una leggenda. Bella, ma una leggenda. 

Plebem Sancti Petri in Quinto, ovvero Pieve di San Pietro in quinto, era una dicitura troppo lunga da ripetere. Andava bene negli atti. La ritroviamo nei numerosi documenti ufficiali e non solo di Forlì, ma non era l’ideale per il popolo. E la lunga estensione subì col tempo una drastica contrazione trasformandosi nel più semplice Pieve di Quinto, la nostra Pievequinta. Quinto, non pare un progressivo gromatico legato a una numerazione fondiaria o catastale come invece dovrebbe essere Quarantola, piuttosto una distanza stradale. La pieve fu realizzata al quinto miglio della via romana. Il quinto cippo, la quinta pietra miliare collocata in progressione a partire dal punto in cui la strada aveva origine?

L’antica pieve, intitolata a San Pietro e Paolo, presenta una particolarità: è l’unica con il campanile a pianta rotonda dell’area forlivese.

Voci correlate al quartiere Pievequinta
Pittarona (via)
Forlì e la via del mare (mostra)
La leggenda di Galla Placidia
Alfiano, antico borgo scomparso
Terra e Fuoco (Libro)
Oltre il mio nome, Storie e memorie di quell’estate (Libro)
Le case d’affitto a Pievequinta nell’800

Forlipedia utilizza cookie per garantire un corretto funzionamento del sito. Maggiori informazioni

Questo sito fa uso di cookie. I cookie che utiliziamo sono di tipo tecnico: sono pertanto utilizzati col fine di consentire il corretto funzionamento del sito e non per effettuare operazioni pubblicitarie o di profilazione. Potrebbero essere presenti cookie (anche di profilazione) di terze parti, la cui dichiarazione al garante viene effettuata dalla terza parte stessa. Alcuni link potrebbero indirizzare a siti esterni la cui Cookie Policy è differente da quella di Forlipedia. Puoi disabilitare i cookie dalle impostazioni del tuo browser.

Chiudi