GABRIELLA POMA

Gabriella Poma

Gabriella Poma, nata a Forlì il 31 dicembre del 1939, è stata una docente universitaria, storica, saggista e donna repubblicana dal profondo impegno socio/politico e culturale. Con la serietà la passione e la competenza che sempre l’hanno distinta ha saputo conquistare importanti ruoli istituzionali in un periodo in cui gli incarichi di rilievo erano esclusiva dotazione degli uomini. E’ stata responsabile nazionale del movimento femminile repubblicano. Con la sua morte, avvenuta il 27 febbraio 2023, è venuto a mancare un punto di riferimento per l’intero mondo della cultura e un importante anello di congiunzione tra gli studenti e il mondo accademico. A un anno dalla sua scomparsa è sorta a suo nome un’associazione culturale che si ispira – come spiega lo steso atto costitutivo – al ricordo, alla conservazione ed alla divulgazione del magistero intellettuale di Gabriella Poma.

Dopo il Liceo classico si laureò nel 1963 in Lettere antiche all’Università di Bologna con una tesi in Storia greca di cui fu relatore il professor Giancarlo Susini. Insegnò nel suo vecchio Liceo forlivese G. B. Morgagni e nel 1971 ebbe il primo incarico di Storia romana presso l’Università di Bologna. Nel 1980 divenne docente associato. Insegnò Antichità greche e romane e Istituzioni romane fino al 2010, anno del suo pensionamento. A lei l’Università di Bologna demandò l’organizzazione e la docenza di Storia della Medicina nell’antichità classica e del corso di Storia della Medicina antica. In occasione dell’avvio del percorso di Laurea in Conservazione del Beni culturali, sede di Ravenna, tenne l’insegnamento in Antichità greche e romane. Sempre per l’Alma Mater è stata responsabile scientifica del Sistema bibliotecario di Ateneo per l’area di Antichistica.

Gabriella Poma in una straordinaria foto di gruppo con Rita levi Montalcini.
Gabriella Poma davanti al Castello di Charlottenburg a Berlino.

La sua passione politica l’ha condotta a ricoprire ruoli di consigliere comunale e regionale e il suo impegno civile la spinta ad accettare incarichi in enti pubblici e associazioni. Fu presidente delle Terme di Castrocaro e amministratrice degli ospedali privati di Villa Serena e Villa Igea. Di grande importanza fu il suo apporto nella concretizzazione dei progetti della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì. E’ stata membro dell’Association Internationale d’Epigraphie grecque et latine, dell’Associazione degli Storici europei, dell’Accademia delle Scienze di Bologna, dell’Accademia degli Incamminati di Modigliana, dell’Accademia dei Benigni di Bertinoro, della Deputazione di Storia patria di Bologna e delle province di Romagna, della Società Torricelliana di Faenza, della Consulta Universitaria per la Storia Greca e Romana.
E’ stata socia fondatrice dell’Associazione Donne docenti dell’Università di Bologna, socia fondatrice della Fondazione Alfred Lewin, socia fondatrice del Centro studi Leonardo Melandri, vice presidente e presidente della Società degli Studi romagnoli, presidente del Soroptimist International, sezione di Forlì, socia onoraria e consigliera di Italia Nostra sezione di Forlì.

Pubblicista iscritta all’Ordine dei giornalisti dell’Emilia Romagna, fondò e diresse assieme a Giovanni Brizzi la Rivista di Studi militari. Fu membro del Consiglio scientifico della Rivista di Ateneo Alma Mater Studiorum e, sempre per l’Ateneo, fu consulente editoriale di riviste scientifiche. Per oltre vent’anni fu la principale collaboratrice della casa editrice Il Mulino per i programmi di storia antica e fu membro del Comitato scientifico della collana Epigrafia ed Antichità, edizioni Lega.

Gabriella Poma e il Movimento Femminile Repubblicano.

Vanno ricordate anche le pubblicazioni a tema locale come ‘Palazzo del Merenda  un patrimonio forlivese, atti del convegno (Forlì, 1-2 dicembre 2017) con Marino Mengozzi, Società di Studi Romagnoli, Cesena 2020; Il Monte di Pietà. Palazzo di residenza della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, Forlì, 2007.

La morte l’ha colta a 83 anni dopo una lunga e sofferta malattia.

Forlipedia utilizza cookie per garantire un corretto funzionamento del sito. Maggiori informazioni

Questo sito fa uso di cookie. I cookie che utiliziamo sono di tipo tecnico: sono pertanto utilizzati col fine di consentire il corretto funzionamento del sito e non per effettuare operazioni pubblicitarie o di profilazione. Potrebbero essere presenti cookie (anche di profilazione) di terze parti, la cui dichiarazione al garante viene effettuata dalla terza parte stessa. Alcuni link potrebbero indirizzare a siti esterni la cui Cookie Policy è differente da quella di Forlipedia. Puoi disabilitare i cookie dalle impostazioni del tuo browser.

Chiudi